29/06/2023
Inizio della stagione dell'uva in Italia
Sander Rutten ha fatto visita ai coltivatori
Staay Food Group sta avviando la prima fornitura di uva proveniente dalla Puglia, nel Sud Italia. La prima varietà si chiama Black Magic. La scorsa settimana il compratore Sander Rutten si è recato personalmente in visita ai viticoltori dell’Italia meridionale. Ha visitato i quattro produttori che coltivano uva per il marchio NERO Premium di Staay. Si tratta di aziende moderne a conduzione familiare che adattano continuamente la loro gamma di prodotti in base alla domanda del mercato.
Sviluppo di nuove varietà e colture
Alcuni produttori fanno anche parte di un consorzio italiano di viticoltori e sviluppatori varietali di uva, che sviluppano congiuntamente nuove varietà. Raccolgono le conoscenze a livello mondiale, da America, Perù, Cile e Sudafrica. In questo modo possono avere a disposizione una grande quantità di informazioni sulla coltivazione e sulle varietà. Quest’anno sono in produzione per la prima volta le varietà scure senza semi Maula e Dauna.
Una chiara tendenza è quella di coltivare meno Italia e Victoria a favore di un maggior numero di uve senza semi. Le varietà Red Globe e Crimson rimangono popolari. Anche le cosiddette varietà club, come IFG45, ASDA e diverse varietà ARRA, sono state diffuse maggiormente.
Novità: NERO Premium a zero residui
Una parte delle piantagioni è stata riservata alle uve a ZERO RESIDUI. Qui gli insetti vengono controllati con antagonisti e l’intera coltura viene sottoposta a screening. Si prevede un aumento della domanda nei prossimi anni.
L’aspettativa generale dei coltivatori è che in questa stagione si possa raccogliere più uva rispetto all’anno scorso. Anche la qualità delle uve è promettente. Staay Food Group riceve nuovi arrivi da 3 a 4 volte alla settimana in confezioni da 5 kg, 4,5 kg e 4×1 kg a marchio NERO Premium. Nei programmi sono previste anche vaschette da 10×500 g e 10×1 kg.
Oltre all’uva NERO Premium, Staay Food Group fornisce anche quest’anno l’uva di alta qualità prodotta da Didonna. L’azienda coltiva un’ampia gamma di uve per Staay Food Group, con i marchi Didonna e Supreme, confezionate in cassette di legno da 7 kg, cartoni da 5 kg ed EPS. Anche in questo caso è possibile ricevere piccole confezioni da 500 g e da 1 kg su prenotazione.
Staay Food Group avrà in assortimento l’uva italiana fino a metà novembre.
Altre notizie
Fruit Attraction 2025: Staay Food Group “The world is our garden”
Con lo slogan "The world is our garden" (il mondo è il nostro giardino), Staay Food Group si presenterà a Madrid con un nuovo stand coinvolgente.
Per saperne di piùInizio della stagione dei meloni brasiliani
La stagione dei meloni d'oltremare è di nuovo alle porte. Tra la fine della settimana 34 e l'inizio della settimana 35, ci aspettiamo i primi meloni gialli dal Brasile.
Per saperne di piùInizio della stagione dell’uva in Italia
La scorsa settimana, due colleghi si sono recati nella soleggiata Puglia, nel sud dell'Italia. Durante la visita a diversi viticoltori, hanno assistito all'inizio della stagione dell'uva italiana. La buona notizia è che d'ora in avanti i clienti potranno gustare deliziose uve italiane per quasi sei mesi all'anno, con il nostro noto marchio Nero e con l'esclusivo marchio Didonna.
Per saperne di piùCosta Rica stagione 2025
La nuova stagione dei meloni in Costa Rica sta per ricominciare. I primi meloni sono attesi nella settimana 9, con circa due settimane di ritardo rispetto alla norma. A causa delle piogge insolite registrate alla fine dello scorso anno e nel mese di gennaio, Staay Food Group ha deciso di piantare i meloni più tardi.
Per saperne di più